Statuto del Comune di Francavilla di Sicilia

Statuto del Comune di Francavilla di Sicilia

Descrizione

Statuto del Comune di Francavilla di Sicilia, approvato con delibera n. 4/CC/2004, è stato modificato dal Consiglio Comunale con delibera n. 44 del 23 ottobre 2013.

Il comune di Francavilla di Sicilia, provincia di Messina, è ente locale autonomo titolare di poteri e funzioni proprie, che esercita secondo i principi stabiliti dalle leggi generali della Repubblica, nel rispetto delle norme regionali e in conformità allo statuto. Il Comune, nell’esercizio della podestà regolamentare, tende ad affermare e rafforzare il principio della democrazia e della trasparenza amministrativa. In quanto ente autarchico ha capacità di esercitare una podestà amministrativa e tributaria.

Il comune di Francavilla ispira la propria azione politico-amministrativa alla piena realizzazione del pluralismo politico ed istituzionale, in coerenza ai valori costituzionali. Riconosce il valore delle libere forme di organizzazione dei cittadini e considera la cittadinanza attiva strumento essenziale alla creazione di un sistema permanente di promozione e di tutela dei diritti. Tutela e valorizza il contributo della cittadinanza attiva al governo della comunità locale ed assicura ai cittadini la facoltà di agire per la tutela dei diritti, il diritto di accedere alle informazioni, agli atti, alle strutture ed ai servizi dell’amministrazione, il diritto di avanzare istanze, proposte e valutazioni, il diritto di interloquire con l’amministrazione. Riconosce il valore sociale e la funzione della attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo sociale, ne promuove lo sviluppo salvaguardandone l’autonomia e ne favorisce l’apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta