Regolamento per l’istituzione del Registro Comunale sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

Regolamento per l'istituzione del Registro Comunale sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

Descrizione

Regolamento per l'istituzione del Registro Comunale sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

Il presente regolamento individua e disciplina le modalità per l' istituzione, la tenuta, la conservazione del registro per la raccolta delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) così come previsto dall'articolo 4 della Legge 22 dicembre 2017, n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.

Ai fini del presente regolamento si considerano:

  • Disposizioni anticipate di trattamento (DAT): le volontà in materia di trattamenti sanitari, anche conosciute come testamento biologico, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, redatte secondo quanto previsto dall' articolo 4, co. 6, della L. n. 219/2017.
  • Disponente: persona residente nel Comune, maggiorenne e capace di intendere e di volere che consegna personalmente le DAT presso l'ufficio di Stato Civile del Comune di residenza.
  • Fiduciario: persona maggiorenne e capace di intendere e di volere che faccia le veci del disponente e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie, così come previsto al comma 1 dell'articolo 4 della L. n. 219/2017.
  • Registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento: registro riportante in ordine cronologico l'elenco delle DAT depositate presso l'ufficio di Stato Civile del Comune. Il registro reca il numero progressivo e la data di consegna delle DAT, il numero di protocollo, le generalità del disponente e del fiduciario, quando nominato e ogni modifica intervenuta su DAT depositate.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta