Regolamento dello Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.)

Regolamento dello Sportello Unico per l'Edilizia (S.U.E.)

Descrizione

Regolamento dello Sportello Unico per l'Edilizia (S.U.E.).

Il presente regolamento detta norme di organizzazione e gestione operativa dello Sportello Unico per l'Edilizia ai sensi degli artt. 5 del D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001 e successive modificazioni (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia) recepito dalla Regione Siciliana con L.R. n. 16 del 10/08/2016.

Il presente regolamento disciplina altresì i rapporti tra lo Sportello Unico per l'Edilizia e le altre strutture comunali coinvolte nelle attività proprie dello Sportello stesso. Ai fini del presente regolamento:

  • per SUE si intende lo Sportello Unico per l'Edilizia ai sensi dell'articolo 5 del D.P.R. 6 giugno 2001 n.380 come introdotto dall'art. 1 della L.R. n. 16 del 10/08/2016;
  • per responsabile del SUE si intende il funzionario Responsabile del 4a Unità Operativa dell'Area tecnica “Edilizia pubblica e privata, piani di lottizzazione, condoni e sanatorie”, che sovrintende a tutte le attività necessarie per il buon funzionamento dello stesso, in conformità alle direttive impartite dal Responsabile dell'Area tecnica a cui spetta l'adozione dei rispettivi provvedimenti finali;
  • per responsabile del procedimento si intende il responsabile del procedimento amministrativo individuato ai sensi della Legge 241/1990.

Finalità dello Sportello Unico per l'Edilizia: Il SUE costituisce lo strumento mediante il quale il Comune assicura l'unicità di conduzione e la semplificazione di tutte le procedure inerenti gli interventi edilizi nel territorio, nonché un'adeguata e continua informazione ai cittadini sui contenuti degli strumenti urbanistici ed edilizi.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta